A Roma torna l’appuntamento con la più grande manifestazione nazionale dedicata all’innovazione nella Pubblica Amministrazione. Nel nostro stand ospiteremo una serie di eventi e appuntamenti per una Regione sempre più digitale, vicina e accessibile

Dal 21 maggio siamo al Palazzo dei Congressi di Roma per l’edizione 2024 di FORUM PA, la più grande manifestazione nazionale dedicata all’innovazione nella Pubblica Amministrazione, luogo e momento di incontro e confronto che si pone l’obiettivo di connettere soggetti pubblici e privati, mettere a sistema le nuove istanze e condividere le esperienze più importanti.

L’edizione di quest’anno approfondisce l’idea di una PA che sappia creare valore nei confronti di cittadini e di imprese, capace di inserirsi pienamente in un processo di trasformazione sempre più veloce, come quello tracciato dalla rivoluzione dell’intelligenza artificiale, e che richiede persone e organizzazioni in grado di rispondere a questi cambiamenti.

All’interno della manifestazione la Regione Lazio ospiterà nel proprio stand una serie di eventi e appuntamenti: tra i temi, l’urbanistica e la rigenerazione urbana, le nuove sfide del mondo del lavoro, la digitalizzazione e la semplificazione normativa, il supporto agli enti locali, il sostegno alle imprese del territorio tramite il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, il potenziamento della raccolta differenziata, la programmazione delle politiche agricole e delle strade del Lazio, il riconoscimento della figura del caregiver familiare.

Per una Regione sempre più digitale, vicina e accessibile.

Il dettaglio degli eventi della Regione Lazio:

Calendario FORUM PA 

21 maggio

Ore 11:00
Urbanistica, contrasto all’abusivismo, rigenerazione urbana, digitalizzazione e semplificazione normativa

Intervengono:

Pasquale Ciacciarelli – Assessore Urbanistica, Politiche abitative, Case popolari, Politiche del Mare

Wanda D’ercole – Direttore della Direzione regionale Urbanistica e politiche abitative, Pianificazione territoriale, Politiche del mare

Interventi – Ilaria Scarso, Giorgia Boca, Simone Patella, Maria Luisa Salvatori, Stefano Levante

Ore 12:00
Job Day

Intervengono:

Giuseppe Schiboni – Assessore al Lavoro, Scuola, Formazione, Ricerca, Merito

Giorgio Ciardi – Commissario LazioDisco

Tommaso Tanzilli – Presidente dell’Ente Bilaterale Turismo del Lazio

Ore 15:00
Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno del caregiver familiare approvazione della proposta di legge regionale n.132 del 09/02/2024 e “Istituzione del Garante regionale per la tutela delle persone con disabilità” legge n.7 del 25/07/2023

Intervengono:

Massimiliano Maselli – Assessore ai Servizi sociali, Disabilità, Terzo Settore, Servizi alla Persona

Ornella Guglielmino – Direttore della Direzione Regionale Inclusione Sociale

22 maggio

Ore 10:00
Il sostegno del PR FESR Lazio alla competitività delle imprese del territorio regionale

Intervengono:

Roberta Angelilli – Vicepresidente, Assessore allo Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione

Tiziana Petucci – Direzione Regionale Sviluppo economico, Attività produttive e ricerca

Ore 11.30
Presentazione del progetto “Hydrogen valley”
Intervengono:

Luigi Palestini – Dirigente area Transizione energetica, Direzione Regionale Infrastrutture e mobilità

Ore 15:00
Politiche agricole e programmazione comunitaria

Intervengono:

Roberto Aleandri – Direttore della Direzione regionale Agricoltura e sovranità alimentare, Caccia e pesca, Foreste

Ore 16:00
Valorizzazione del FIUME TEVERE obiettivo strategico della REGIONE LAZIO
Il Fiume che ha fatto la Storia

Intervengono:

Fabrizio Ghera – Assessore Mobilità, Trasporti, Tutela del Territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio e Patrimonio

Fabrizio Mazzenga – Direzione Trasporti, Mobilità, Tutela del territorio, Demanio e Patrimonio

Giorgio Pineschi – Dirigente dell’Area “Vigilanza e bacini idrografici”, Direzione regionale “Lavori Pubblici e Infrastrutture, Innovazione tecnologica”

Antonio Battaglino – Area supporto all’Ufficio Speciale ricostruzione, Direzione regionale “Lavori Pubblici e infrastrutture, innovazione tecnologica”

Interventi ospiti: Alessandro Cochi, Piergiorgio Benvenuti, Pierluigi Ariste, Antonio Tamburino

Ore 17:00
“Alla scoperta dei Parchi del Lazio”

Interviene:

Vito Consoli – Direttore della Direzione regionale Ambiente, Cambiamenti climatici, Transizione energetica e sostenibilità, Parchi

23 maggio

Ore 10:00
Avvisi e contributi per gli enti locali

Intervengono:

Luigi Ferdinando Nazzaro – Direttore della Direzione regionale Personale, Enti locali e Sicurezza

Chiara Di Fede – Assessorato Personale, Polizia locale, Enti locali, Sicurezza urbana, Università

Ore 11:00
Fai la differenza
La Regione Lazio scende in campo per potenziare la raccolta differenziata.

Fabrizio Ghera – Assessore Mobilità, Trasporti, Tutela del Territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio e Patrimonio

Wanda D’ercole – Direttore della Direzione regionale Urbanistica e politiche abitative, Pianificazione territoriale, Politiche del mare

Interventi ospiti: Consorzi di filiera, Associazioni e Amministratori Enti locali

Ore 12:00
Le Aree del cratere e il piano triennale delle strade del Lazio

Interviene:

Manuela Rinaldi – Assessore Lavori pubblici, Politiche di Ricostruzione, Viabilità, Infrastrutture

Ore 15:00
Programmazione unitaria della Regione Lazio

Interviene:

Paolo Alfarone – Direttore della Direzione regionale Programmazione economica, Centrale acquisti, Fondi Europei, PNRR

Ore 16.30
Presentazione del piano triennale del Cinema

Intervengono:

Paolo Giuntarelli – Direttore Cinema e Audiovisivo Regione Lazio

Lorenza Lei – Responsabile Cinema e Audiovisivo Regione Lazio